giovedì 20 marzo 2025

Ron Magril – Inspired | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
   

Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)

Il trio jazz con chitarra, organo e batteria rappresenta una delle formazioni più affascinanti e distintive della tradizione jazzistica. Nato dall'incontro tra il fraseggio articolato della chitarra, il calore avvolgente dell'organo Hammond e la pulsazione energica della batteria, questo ensemble è stato reso celebre da artisti come Jimmy Smith, Grant Green e Wes Montgomery. 

La particolare combinazione sonora di questi strumenti crea un equilibrio perfetto tra armonia e ritmo, capace di spaziare dal blues al soul, all’hard bop con una naturalezza e una fluidità uniche.

Il chitarrista e compositore Ron Magril torna sulla scena con Inspired, un album che si propone come una celebrazione del linguaggio hard bop e del suono inconfondibile della chitarra jazz. 

Affiancato da Yonatan Riklis all’organo Hammond e Ofri Nehemya alla batteria, il chitarrista israeliano costruisce un album che esplora le radici della tradizione jazzistica con una freschezza contagiosa.

Prodotto dalla GleAM Records, il disco è stato pubblicato 7 Marzo di quest’anno in formato CD e digitale, con due singoli di lancio: Playing For Wes e Neri.

Il trio, essenziale nella sua formazione, si muove con eleganza tra il jazz, il blues e il soul, restituendo all’ascoltatore un sound vibrante e genuinamente swingante, ed estremamente piacevole all’ascolto.

Le otto composizioni originali di Inspired richiamano l'influenza di maestri come Wes Montgomery e Grant Green, ma con una personalità unica.

Magril mostra una grande maturità compositiva, alternando momenti di intensa energia ritmica a passaggi più lirici, in cui la sua chitarra spicca con una voce chiara e distintiva. L'organo di Riklis aggiunge un calore armonico essenziale, mentre la batteria di Nehemya offre un ritmo dinamico e preciso.

L'album inizia con Playing For Wes, un omaggio a Wes Montgomery che mescola fraseggi fluidi e un groove deciso, bilanciando tradizione e innovazione.

Twists And Turns gioca si muove tra ritmi spezzati e dinamiche imprevedibili, creando un dialogo vivace tra i musicisti.

Neri ha un'atmosfera intima e riflessiva, con una melodia delicata di Magril accompagnata dall'organo, evocando un senso di nostalgia.

Minor Blues porta il trio su terreni più classici, ma con una grinta che mantiene l'ascolto interessante, mentre la chitarra si muove sopra un'armonia calda e coinvolgente.

Another One For Wes è un altro tributo all’hard bop, ma con un'energia che lo rende fresco e vitale.

Cool Breeze ha un'atmosfera rilassata, favorendo un raffinato interplay tra i musicisti.

Africa si distingue per il suo sviluppo narrativo, alternando momenti sospesi a sezioni più ritmiche, creando un viaggio sonoro estremamente affascinante.

A chiudere l'album, Friday, una traccia dal sapore spensierato, perfetta per concludere il viaggio musicale con leggerezza e groove.

Registrato ai Pluto Studios di Tel Aviv e masterizzato da Lars Nilsson, Inspired offre un suono cristallino che rispetta le sfumature dinamiche del trio e restituisce l'energia del gruppo al meglio.

Un plauso va alla GleAM Records per aver sostenuto un lavoro che onora la tradizione senza risultare nostalgico, confermando la vitalità del jazz.

Con questo album, Ron Magril si afferma come una delle voci più interessanti della chitarra jazz contemporanea, rivisitando il passato con una sensibilità moderna e un amore sincero per la tradizione. Inspired è un tributo colto a un'epoca d’oro del jazz, ma anche una dichiarazione d’amore per una musica che continua a emozionare e ispirare.

Immagine del chitarrista e compositore.
Ron Magril

Track list:

Playing For Wes

Twists and Turns

Neri

Minor Blues

Another One for Wes

Cool Breeze

Africa

Friday

 

English version

 Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)

The jazz trio featuring guitar, organ, and drums is one of the most fascinating and distinctive formations in jazz tradition. Born from the interplay between the intricate phrasing of the guitar, the warm embrace of the Hammond organ, and the energetic pulse of the drums, this ensemble was made famous by artists such as Jimmy Smith, Grant Green, and Wes Montgomery.
The unique combination of these instruments creates a perfect balance between harmony and rhythm, effortlessly moving through blues, soul, and hard bop with fluidity and grace.

Guitarist and composer Ron Magril returns to the scene with Inspired, an album that celebrates the hard bop language and the unmistakable sound of jazz guitar.
Joined by Yonatan Riklis on Hammond organ and Ofri Nehemya on drums, the Israeli guitarist crafts an album that explores the roots of jazz tradition with infectious freshness.
Produced by GleAM Records, the album was released on March 7, 2025, in CD and digital formats, preceded by two singles: Playing For Wes and Neri.
Stripped down to its essential trio formation, the band moves elegantly between jazz, blues, and soul, delivering a vibrant, swinging sound that is both engaging and highly enjoyable.

The eight original compositions on Inspired reflect the influence of masters like Wes Montgomery and Grant Green while maintaining a unique personality.
Magril showcases remarkable compositional maturity, alternating between moments of intense rhythmic drive and more lyrical passages, where his guitar stands out with a clear and distinctive voice. Riklis’ organ adds essential harmonic warmth, while Nehemya’s drumming provides dynamic and precise rhythmic support.

The album opens with Playing For Wes, a tribute to Wes Montgomery that blends fluid phrasing with a strong groove, balancing tradition and innovation.
Twists And Turns plays with broken rhythms and unpredictable dynamics, creating a lively dialogue among the musicians.
Neri carries an intimate and reflective atmosphere, with Magril’s delicate melody supported by the organ, evoking a sense of nostalgia.
Minor Blues brings the trio back to more classic territory but maintains a fresh edge, as the guitar moves freely over a warm, engaging harmonic foundation.
Another One For Wes serves as another hard bop tribute, bursting with energy and vitality.
Cool Breeze unfolds in a relaxed and airy mood, allowing space for refined interplay between the musicians.

Africa stands out with its narrative progression, alternating between suspended moments and more rhythmic sections, creating a captivating sonic journey.
Closing the album is Friday, a lighthearted and groovy track, the perfect conclusion to this musical journey.

Recorded at Pluto Studios in Tel Aviv and mastered by Lars Nilsson, Inspired shines with crystal-clear sound quality, respecting the trio’s dynamic nuances and capturing their energy at its best.

A well-deserved recognition goes to GleAM Records for supporting an album that honors tradition without feeling nostalgic, reaffirming jazz’s enduring vitality.
With this release, Ron Magril establishes himself as one of the most compelling voices in contemporary jazz guitar, reinterpreting the past with modern sensibility and a genuine love for tradition. Inspired is both an elegant tribute to a golden era of jazz and a heartfelt declaration of love for a music that continues to move and inspire.

Track list:

Playing For Wes

Twists and Turns

Neri

Minor Blues

Another One for Wes

Cool Breeze

Africa

Friday