Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)
Il trio jazz con chitarra, organo e batteria rappresenta una delle formazioni più affascinanti e distintive della tradizione jazzistica. Nato dall'incontro tra il fraseggio articolato della chitarra, il calore avvolgente dell'organo Hammond e la pulsazione energica della batteria, questo ensemble è stato reso celebre da artisti come Jimmy Smith, Grant Green e Wes Montgomery.
La particolare combinazione sonora di questi strumenti crea un equilibrio perfetto tra armonia e ritmo, capace di spaziare dal blues al soul, all’hard bop con una naturalezza e una fluidità uniche.
Il chitarrista e compositore Ron Magril torna sulla scena con Inspired, un album che si propone come una celebrazione del linguaggio hard bop e del suono inconfondibile della chitarra jazz.
Affiancato da Yonatan Riklis all’organo Hammond e Ofri Nehemya alla batteria, il chitarrista israeliano costruisce un album che esplora le radici della tradizione jazzistica con una freschezza contagiosa.
Prodotto dalla GleAM Records, il disco è stato pubblicato 7 Marzo di quest’anno in formato CD e digitale, con due singoli di lancio: Playing For Wes e Neri.
Il trio, essenziale nella sua formazione, si muove con eleganza tra il jazz, il blues e il soul, restituendo all’ascoltatore un sound vibrante e genuinamente swingante, ed estremamente piacevole all’ascolto.
Le otto composizioni originali di Inspired richiamano l'influenza di maestri come Wes Montgomery e Grant Green, ma con una personalità unica.
Magril mostra una grande maturità compositiva, alternando momenti di intensa energia ritmica a passaggi più lirici, in cui la sua chitarra spicca con una voce chiara e distintiva. L'organo di Riklis aggiunge un calore armonico essenziale, mentre la batteria di Nehemya offre un ritmo dinamico e preciso.
L'album inizia con Playing For Wes, un omaggio a Wes Montgomery che mescola fraseggi fluidi e un groove deciso, bilanciando tradizione e innovazione.
Twists And Turns gioca si muove tra ritmi spezzati e dinamiche imprevedibili, creando un dialogo vivace tra i musicisti.
Neri ha un'atmosfera intima e riflessiva, con una melodia delicata di Magril accompagnata dall'organo, evocando un senso di nostalgia.
Minor Blues porta il trio su terreni più classici, ma con una grinta che mantiene l'ascolto interessante, mentre la chitarra si muove sopra un'armonia calda e coinvolgente.
Another One For Wes è un altro tributo all’hard bop, ma con un'energia che lo rende fresco e vitale.
Cool Breeze ha un'atmosfera rilassata, favorendo un raffinato interplay tra i musicisti.
Africa si distingue per il suo sviluppo narrativo, alternando momenti sospesi a sezioni più ritmiche, creando un viaggio sonoro estremamente affascinante.
A chiudere l'album, Friday, una traccia dal sapore spensierato, perfetta per concludere il viaggio musicale con leggerezza e groove.
Registrato ai Pluto Studios di Tel Aviv e masterizzato da Lars Nilsson, Inspired offre un suono cristallino che rispetta le sfumature dinamiche del trio e restituisce l'energia del gruppo al meglio.
Un plauso va alla GleAM Records per aver sostenuto un lavoro che onora la tradizione senza risultare nostalgico, confermando la vitalità del jazz.
Con questo album, Ron Magril si afferma come una delle voci più interessanti della chitarra jazz contemporanea, rivisitando il passato con una sensibilità moderna e un amore sincero per la tradizione. Inspired è un tributo colto a un'epoca d’oro del jazz, ma anche una dichiarazione d’amore per una musica che continua a emozionare e ispirare.
![]() |
Ron Magril |
Track list:
Playing For Wes
Twists and Turns
Neri
Minor Blues
Another One for Wes
Cool Breeze
Africa
Friday
English version
Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)