lunedì 17 marzo 2025

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience (Encore Music Label, 2025)

In un panorama jazzistico spesso affollato di formazioni allargate e sonorità stratificate, "Jazz Experiences" di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella emerge come un'opera di straordinaria essenzialità. L'incontro tra la tromba e il flicorno di Sabatino e la chitarra di Zeppetella non è solo un duetto musicale, ma un dialogo profondo tra due sensibilità artistiche affini, capaci di distillare emozioni con misura ed eleganza.

Andrea Sabatino è un trombettista e flicornista di grande talento nel panorama jazz, noto per il suo fraseggio chiaro, fluido e vibrante nel bebop, e per la sua capacità di creare atmosfere avvolgenti e delicate nelle ballad. Il suo suono, ricco di calore, arricchisce ogni sua performance. Grazie a queste straordinarie qualità, Andrea ha collaborato con artisti di fama mondiale come Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere, Mario Biondi, Mario Rosini, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Gianni Cazzola, Marco Tamburini, Enzo Zirilli, Paolo Fresu e Roberto Gatto, solo per citarne alcuni.

Fabio Zeppetella è uno dei chitarristi jazz più significativi in Italia degli ultimi trent'anni. Il suo stile è caratterizzato da un fraseggio che unisce calma e intensità, supportato da una tecnica impeccabile e da una musicalità coinvolgente. Nel corso della sua lunga carriera, Fabio ha avuto il privilegio di suonare con grandi nomi del jazz internazionale, tra cui Kenny Wheeler, Lee Konitz, Tom Harrell, Enrico Rava, Paolo Fresu, Aldo Romano, Joey De Francesco, Roberto Gatto, Dario Deidda, Steve Grossman, Emmanuel Bex, Aaron Goldberg, Greg Hutchinson e molti altri.

L'album, pubblicato dall’etichetta Encore Music Label, si compone di sette brani originali, arricchiti da una bonus track “Never”, e si sviluppa attraverso un interplay calibrato, mai ridondante, in cui il lirismo e la forza espressiva si manifestano con una naturalezza disarmante. Ogni traccia è una tappa di un itinerario sonoro raffinato, in cui la tromba e la chitarra si inseguono, si sovrappongono e si completano con una sinergia che rifugge ogni tentazione di esibizionismo.

L'apertura affidata a "A Little Angel" che mette subito in chiaro il registro emotivo del disco: una ballata sospesa, dove Zeppetella lascia spazio alla voce narrante di Sabatino prima di intervenire con un assolo intenso e struggente.

In "Ninna Nanna per BBF", invece, i ruoli si invertono, con la chitarra che introduce il tema e la tromba che lo riprende con un fraseggio vellutato e carezzevole. Il brano è un perfetto esempio della capacità del duo di costruire atmosfere intime, calde e avvolgenti, senza mai cadere nella prevedibilità.

L'anima più vivace e dinamica dell'album emerge con "Zio Zep", un brano in puro stile bop, dal ritmo serrato e dall'inciso immediato, in cui i due musicisti giocano con l'alternanza delle voci strumentali.

La delicatezza ritorna in "A Ballad for Tom", un pezzo dalla costruzione sonora rarefatta e suggestiva, dove gli strumenti sembrano sussurrarsi confidenze segrete, mentre "Canonico" conferma la brillantezza compositiva di Sabatino, con la chitarra che intesse un fitto ricamo armonico su cui il flicorno si muove con estrema fluidità.

Uno dei momenti più intensi del disco è senza dubbio "Fallin”, firmato da Zeppetella: una ballata intrisa di malinconia, in cui la tromba di Sabatino assume toni morbidi e avvolgenti, quasi anestetizzanti, confermando la capacità del duo di trasmettere emozioni senza bisogno di orpelli.

La chiusura affidata a "Little Girl" rappresenta la sintesi perfetta dell'intero progetto: un brano che incarna l'anima lirica e contemplativa dei due artisti, con richiami alla tradizione mediterranea e una profondità melodica che lascia un segno indelebile nell'ascoltatore.

La vera chiusura del lavoro è affidata alla bonus track “Never” menzionata sopra che arricchisce un lavoro già pregno di suoni meravigliosi e ne pone un sigillo di grande bellezza.

"Jazz Experiences" non è semplicemente un disco, ma un'esperienza d'ascolto che si svela gradualmente, rivelando nuove sfumature a ogni passaggio. La sua forza risiede nella capacità di mantenere alta l'intensità espressiva pur muovendosi in territori di estrema delicatezza e misura. Sabatino e Zeppetella non si limitano a duettare, ma costruiscono un ponte comunicativo che avvicina l'ascoltatore alla loro visione musicale, facendo di questo album un'opera di rara bellezza e sofisticata semplicità.

Ascoltare "Jazz Experiences" è come immergersi in un dialogo intimo e profondo, dove ogni nota sembra risuonare con un significato personale. È un viaggio emozionale che porta a riflettere, a lasciarsi trasportare da melodie che accarezzano l'anima e risvegliano ricordi. Il suono caldo e avvolgente della tromba di Sabatino e la chitarra di Zeppetella creano una dimensione quasi onirica, in cui il tempo sembra rallentare e ogni sfumatura diventa essenziale. Per chi ama la musica che parla direttamente al cuore, questo album rappresenta un rifugio sonoro, un'oasi di bellezza e di autentica espressione artistica.

Immagine dei due musicisti.
Fabio Zeppetella e Andrea Sabatino

 Track list:

1. A Little Angel 

2. Ninna Nanna per BBF

3. Zio Zep 

4. A Ballad for Tom

5. Canonico

6. Fallin  

7. Little Girl

Bonus track: Never

Recorded September 11/12, 2024
at La Strada Studio in Rome
Sound engineers: Francesco Bennati and Enrico Furzi
Artwork by Dario Discanno


English version

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience (Encore Music Label, 2025)

In a jazz scene often crowded with larger ensembles and layered sounds, Jazz Experience by Andrea Sabatino and Fabio Zeppetella stands out as a work of extraordinary simplicity. The meeting of Sabatino's trumpet and flugelhorn with Zeppetella's guitar is not just a musical duet, but a deep dialogue between two like-minded artistic sensibilities, capable of distilling emotions with restraint and elegance.

Andrea Sabatino is a talented trumpeter and flugelhorn player in the jazz world, known for his clear, fluid, and vibrant phrasing in bebop, and for his ability to create enveloping and delicate atmospheres in ballads. His sound, rich in warmth, enriches every performance. Thanks to these extraordinary qualities, Andrea has collaborated with world-renowned artists such as Dee Dee Bridgewater, Sergio Cammariere, Mario Biondi, Mario Rosini, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Gianni Cazzola, Marco Tamburini, Enzo Zirilli, Paolo Fresu, and Roberto Gatto, to name just a few.

Fabio Zeppetella is one of Italy's most significant jazz guitarists of the last thirty years. His style is characterized by phrasing that is both calm and intense, supported by impeccable technique and a captivating musicality. Throughout his remarkable career, Fabio has had the privilege of performing with top names in the international jazz scene, including Kenny Wheeler, Lee Konitz, Tom Harrell, Enrico Rava, Paolo Fresu, Aldo Romano, Joey De Francesco, Roberto Gatto, Dario Deidda, Steve Grossman, Emmanuel Bex, Aaron Goldberg, Greg Hutchinson, and many others.

The album, released by Encore Music Label, consists of seven original tracks, along with a bonus track titled Never, and unfolds through a finely balanced interplay that is never redundant, where lyricism and expressive force emerge with disarming naturalness. Each track is a step in a refined sound journey, where the trumpet and guitar chase, overlap, and complement each other with a synergy that avoids any temptation of exhibitionism.

The album opens with A Little Angel, immediately establishing the emotional tone of the record: a suspended ballad, where Zeppetella gives space to Sabatino's narrative voice before delivering an intense and poignant solo.

In Ninna Nanna per BBF, the roles are reversed, with the guitar introducing the theme, followed by the trumpet taking it over with a velvety and caressing phrasing. The track is a perfect example of the duo's ability to create intimate, warm, and enveloping atmospheres without ever falling into predictability.

The more lively and dynamic side of the album emerges with Zio Zep, a pure bop track with a tight rhythm and an immediate hook, where the two musicians play with alternating instrumental voices.

Delicacy returns in A Ballad for Tom, a piece with a rarefied and evocative sound structure, where the instruments seem to whisper secret confidences, while Canonico confirms Sabatino's compositional brilliance, with the guitar weaving a dense harmonic tapestry over which the flugelhorn moves with extreme fluidity.

One of the most intense moments of the album is undoubtedly Fallin’, written by Zeppetella: a ballad steeped in melancholy, where Sabatino's trumpet takes on soft, enveloping tones, almost anesthetizing, reaffirming the duo's ability to convey emotions without the need for embellishments.

The closing track, Little Girl, represents the perfect synthesis of the entire project: a piece that embodies the lyrical and contemplative soul of the two artists, with echoes of the Mediterranean tradition and a melodic depth that leaves an indelible mark on the listener.

The true conclusion of the work is the bonus track Never, mentioned above, which enriches an already stunning collection of sounds and adds a seal of great beauty to the album.

Jazz Experiences is not simply a record, but an evolving listening experience, gradually revealing new nuances with each passing moment. Its strength lies in the ability to maintain expressive intensity while navigating the realms of delicate restraint and subtlety. Sabatino and Zeppetella don't just duet; they build a communicative bridge that draws the listener closer to their musical vision, making this album a work of rare beauty and sophisticated simplicity.

Listening to Jazz Experiences is like immersing oneself in an intimate and profound dialogue, where every note seems to resonate with personal meaning. It is an emotional journey that invites reflection, allowing the listener to be swept away by melodies that caress the soul and awaken memories. The warm and enveloping sound of Sabatino's trumpet and Zeppetella's guitar creates an almost dreamlike dimension, where time seems to slow down, and every nuance becomes essential. For those who love music that speaks directly to the heart, this album is a sonic refuge, an oasis of beauty and authentic artistic expression.

Track list:

1. A Little Angel 

2. Ninna Nanna per BBF

3. Zio Zep 

4. A Ballad for Tom

5. Canonico

6. Fallin  

7. Little Girl

Bonus track: Never

Recorded September 11/12, 2024
at La Strada Studio in Rome
Sound engineers: Francesco Bennati and Enrico Furzi
Artwork by Dario Discanno