venerdì 28 febbraio 2025

Gerardo Del Monte Trio - Step by Step / Live in Studio | Redapolis Music Blog

Immagine dei musicisti.
Gerardo Del Monte Trio
 

Gerardo Del Monte Trio - Step by Step / Live in Studio (Filibusta Records, 2024)

Pubblicato sotto l’etichetta Filibusta Records, "Step by Step Live in Studio" rappresenta un'importante tappa nel percorso artistico del pianista e compositore Gerardo Del Monte. Questo lavoro cattura l'essenza della musica suonata nel momento, mantenendo un perfetto equilibrio tra precisione esecutiva e spontaneità interpretativa. La registrazione in studio con la presenza del pubblico aggiunge un ulteriore strato di intensità e immediatezza, restituendo l'energia di un’esibizione dal vivo ma con la cura del dettaglio che solo l'ambiente controllato di uno studio può garantire.

mercoledì 26 febbraio 2025

Psychowatermelon – Ghostpiracy | Redapolis Music Blog

Immagine di Alex Savelli e Tommaso Michienzi.

Psychowatermelon – Ghostpiracy  (Autoprodotto, 2024)

L'eclettismo di Alex Savelli si rinnova con un'opera che sfugge a ogni definizione rigida: Psychowatermelon. Dopo aver attraversato il jazz sperimentale con Massimo Manzi, il rock dei Nostress e l'ampia collaborazione di Italian Kidd, Savelli torna con un progetto plasmato insieme a Tommaso Michienzi, compagno di viaggio musicale di lunga data. I due musicisti sono le menti dietro "Ghostpiracy", un album che sintetizza le loro esperienze e passioni.

lunedì 24 febbraio 2025

Franco Boggero & Co. – Quasi Un'Abitudine | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Franco Boggero

Franco Boggero & Co. – Quasi Un'Abitudine (Gutenberg Music,2024)

La canzone d’autore in Italia ha sempre rappresentato un pilastro fondamentale della cultura musicale, intrecciando poesia e impegno sociale con una sensibilità unica. Dalla scuola genovese di Fabrizio De André, Luigi Tenco e Gino Paoli, fino ai grandi interpreti come Francesco Guccini, Lucio Dalla e Ivano Fossati, il cantautorato italiano ha saputo raccontare con profondità e autenticità i cambiamenti della società, le inquietudini dell’animo umano e le sfumature della vita quotidiana. Ogni epoca ha visto emergere nuove voci capaci di rinnovare il genere senza tradirne l’essenza, portando avanti una tradizione che ancora oggi continua a emozionare.

Tra questi artisti si inserisce anche Franco Boggero, che con la sua musica si colloca perfettamente all’interno di questa scena, portando avanti il filo della narrazione cantautorale con uno stile personale e raffinato. Già con i suoi lavori precedenti, come Lo so che non c’entra niente (2009) e Una punta a cinque (2017), ha dimostrato una scrittura sensibile e attenta ai dettagli, capace di coniugare introspezione e osservazione del mondo circostante.

giovedì 20 febbraio 2025

Ologram – La Mia Scia | Redapolis Music Blog

Ritratto della band.
Ologram
 

Ologram – La Mia Scia (Autoprodotto, 2025)

Negli ultimi anni il panorama del rock progressivo italiano ha vissuto una rinascita vibrante, con band che riescono a fondere l'eredità dei grandi classici con sperimentazioni sonore moderne e audaci. In questo scenario, progetti come gli Ologram si distinguono per la loro capacità di reinterpretare il prog rock in chiave contemporanea, offrendo una narrazione musicale intensa e ricca di sfumature.

mercoledì 19 febbraio 2025

Eugenio Renzetti Group Zero - K/024 | Redapolis Music Blog

Immagine del musicista e compositore.
Eugenio Renzetti
 

Eugenio Renzetti Group Zero - K/024 (Filibusta Records, 2024)

La scena jazz sperimentale italiana è in continua evoluzione, e tra le realtà discografiche più attente a questa trasformazione spicca Filibusta Records. L’etichetta si è distinta negli ultimi anni per la pubblicazione di lavori innovativi e di grande valore artistico, contribuendo a dare spazio a musicisti capaci di esplorare nuovi territori sonori. K/024 di Eugenio Renzetti e del suo Group Zero è un perfetto esempio di questa filosofia: un album che fonde letteratura e musica, avanguardia e improvvisazione, consolidando ulteriormente il ruolo di Filibusta Records come punto di riferimento per il jazz contemporaneo italiano.

lunedì 17 febbraio 2025

Cry Baby - Under Cover Of Night | Redapolis Music Blog

Cry Baby
Cry Baby

Cry Baby - Under Cover Of Night (Filibusta Records, 2024)

Under Cover Of Night dei Cry Baby è un album che sorprende e affascina per la sua originalità. Il nome della band e il titolo del disco potrebbero far pensare a riferimenti come Janis Joplin, il film Cry Baby di John Waters o addirittura i Rolling Stones, ma in realtà ci troviamo davanti a qualcosa di completamente diverso. Questo lavoro è unico, fuori dagli schemi e ricco di idee … la band esplora una vasta gamma di influenze sonore, dal jazz alla musica contemporanea, con incursioni nel rock sperimentale e nella psichedelia.

venerdì 14 febbraio 2025

Jacopo Ferrazza – Prometheo | Redapolis Music Blog

Immagine della band.
Jacopo Ferrazza e band

Jacopo Ferrazza – Prometheo (Teal Dreamers Factory, 2025)

Prometheus segna una nuova evoluzione nel percorso di Jacopo Ferrazza, che con questo album offre una riflessione musicale profonda, ispirata al mito di Prometeo ma proiettata nel contesto dell’uomo contemporaneo. Dopo il successo di Fantàsia, Ferrazza torna con un lavoro che esplora temi universali, intrecciando jazz, elettronica e sonorità più moderne. In questo disco, il contrabbassista romano non si limita a mostrarci la sua maestria tecnica, ma ci guida attraverso un viaggio interiore, un’esplorazione della condizione umana e delle sue tensioni tra conformismo e autenticità. Prometheus è un lavoro che colpisce per la sua ricchezza emotiva e per l’audacia sonora, un passo avanti nella carriera di un musicista che continua a sfidare e sorprendere.

mercoledì 12 febbraio 2025

Miloš Čolović - To The Beat Of My Footsteps | Redapolis Music Blog

Ritratto dell'artista.
Miloš Čolović

 Miloš Čolović - To The Beat Of My Footsteps (A.MA Records, 2025)

A.MA Records si conferma ancora una volta come una fucina di talenti, un'etichetta che sa come mettere in luce il meglio della scena jazz internazionale. Il contrabbassista e compositore Miloš Čolović, con il suo album To The Beat Of My Footsteps, aggiunge una gemma preziosa alla "Serbian Wave", portando un linguaggio musicale che unisce tradizione e contemporaneità, cinema e post-bop, in un mix che incanta e conquista.

lunedì 10 febbraio 2025

Pensiero Nomade – Ultime Foglie | Redapolis MUsic Blog

Pensiero nomade.
Salvo Lazzara
 

Pensiero Nomade – Ultime Foglie (Filibusta Records, 2024)

Con colpevole ritardo mi trovo a parlare di Ultime Foglie, un album strumentale che merita attenzione ed ascolto, ma che, come accade spesso per le opere di qualità, non gode della visibilità che meriterebbe. Pubblicato nel 2024 dalla sempre attenta etichetta Filibusta Records, il disco rappresenta un nuovo capitolo per Pensiero Nomade, il progetto musicale guidato da Salvo Lazzara. Con una ricercata combinazione di suoni, l’album si muove tra culture e generi musicali diversi, articolandosi in dieci tracce originali capaci di evocare atmosfere intime e suggestioni globali.

mercoledì 5 febbraio 2025

Marco Postacchini Octet – Shades Of Blue | Redapolis Music Blog

Marco Postacchini.
Marco Postacchini
 

Marco Postacchini Octet – Shades Of Blue (Barly Records, 2024)

Il jazz italiano continua a dimostrarsi una fucina di talento e creatività, capace di rileggere la tradizione con personalità e raffinatezza. In questo panorama vivace e in continua evoluzione, il Marco Postacchini Octet si distingue con Shades of Blue, un album che rende omaggio alla storica etichetta Blue Note, reinterpretando alcuni dei suoi brani più iconici con uno spirito innovativo e una cura degli arrangiamenti di altissimo livello.