giovedì 24 aprile 2025

Solstice – Clann | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Solstice – Clann (ProgRock.com Essentials, 2025)

Con Clann, i Solstice chiudono idealmente un cerchio. Terzo capitolo di una trilogia iniziata nel 2020 con Sia e proseguita nel 2022 con Light Up, l’album – pubblicato dall’etichetta statunitense ProgRock.com Essentials, da anni impegnata nella promozione delle migliori realtà del prog internazionale – non solo porta a compimento un percorso artistico durato cinque anni, ma rappresenta anche la sintesi più compiuta di uno stile che ha saputo evolversi senza mai snaturarsi.

mercoledì 23 aprile 2025

Brew 4et – Bell Movement | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Brew 4et – Bell Movement (Dodicilune, 2025)

Bell Movement, il secondo album del Brew 4et, pubblicato il 25 febbraio 2025 per Dodicilune, è un'opera che si distingue per la sua coerenza stilistica e la sua capacità di unire tradizione e innovazione. 

martedì 22 aprile 2025

Jus Primae Noctis - Man of Air | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Jus Primae Noctis - Man of Air (Nadir Music, 2025)

In un’Italia che vanta un panorama rock progressivo ricco di creatività e innovazione, i Jus Primae Noctis rappresentano una realtà affascinante e di grande spessore. Nonostante una carriera segnata da pochi ma significativi passi discografici, la band ligure ha saputo costruire una lunga traiettoria artistica che si distingue per la continua evoluzione stilistica e una dedizione costante alla ricerca sonora. Formatisi nei primi anni '90 come Third Position, la band ha attraversato diversi cambi di formazione, ma ha sempre mantenuto una chiara identità, che oggi si riflette nella sua musica e nella sua visione.

venerdì 18 aprile 2025

Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers - C’mon! | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers - C’mon!

Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers - C’mon! (IRMA Records, 2024)

C’è qualcosa di profondamente autentico in questo C’mon! che va oltre la qualità della scrittura o l’energia degli arrangiamenti: è la sensazione di trovarsi davanti a un disco vivo, che pulsa, respira, suda groove e passione. Giulio Campagnolo coi suoi Jazz Funkers ha scelto la via più sincera e coraggiosa: tutto registrato in analogico, su nastro, live in studio, senza digitale. Un gesto d’amore per la musica, e per chi ascolta.

giovedì 17 aprile 2025

Klang! – Scarto | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Klang!: (Andrea Massaria, Alessandro Seravalle, Stefano Giust)

Klang! – Scarto (Setola Di Maiale, 2025)

C’è chi fa musica per intrattenere. Chi per stupire. E poi ci sono i Klang!, che fanno musica per disarticolare. Per smontare certezze, per accendere crepe nel muro del già noto, per infilarsi proprio lì dove la comunicazione rassicurante si sgretola e l’abitudine sonora si fa silenzio, pausa, scarto.

martedì 15 aprile 2025

Giacomo Papetti / The Loom – Chorale | Redapolis Music Blog

 

Giacomo Papetti / The Loom – Chorale (Barly Records, 2024)

Colpevolmente, a causa del poco tempo che posso dedicare alla mia passione per la musica, mi trovo solo oggi a scrivere di un disco che merita davvero attenzione. Si tratta di Chorale del contrabbassista e compositore Giacomo Papetti e del suo progetto The Loom, pubblicato dall’etichetta Barly Records, alla quale va riconosciuto il merito di aver dato voce a un lavoro di così rara profondità e bellezza. 

lunedì 14 aprile 2025

Nuova Era – 20.000 Leghe Sotto I Mari | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

Copertina del disco.

Nuova Era – 20.000 Leghe Sotto I Mari (AMS Records, 2025)

 Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

Dopo nove lunghi anni di silenzio, i Nuova Era riemergono dalle profondità del tempo con un’opera ambiziosa e affascinante: 20.000 Leghe Sotto i Mari. Pubblicato da AMS Records il 28 febbraio, il disco è un vero e proprio concept ispirato al celebre romanzo di Jules Verne, ma soprattutto è un’immersione totale nella visione sonora di una delle band più significative della scena prog italiana dagli anni ’80 in poi.

venerdì 11 aprile 2025

Alessandro Carloni, Gianfranco Grilli - The Joker | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

 Alessandro Carloni, Gianfranco Grilli - The Joker (Mons Avium, 2025)

Un equilibrio ritrovato, tra suggestioni notturne e aperture cinematografiche.

Sin dalle prime note di The Joker si percepisce un equilibrio nuovo, come se tutto avesse finalmente trovato il proprio posto. Alessandro Carloni e Gianfranco Grilli giungono al terzo capitolo del loro percorso in meno di due anni, ma questa volta con un’intesa più matura, una visione più chiara. La scrittura non si perde tra suggestioni, le guida con attenzione, lasciando che ogni brano parli con voce propria.

mercoledì 9 aprile 2025

Silver Nightmares – Roxy Passion | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Silver Nightmares – Roxy Passion (EP, 2025)

C'è una certa eleganza nel modo in cui i Silver Nightmares portano avanti la loro idea di musica. Un’idea che si muove sicura nel filone del metal progressive, ma lo fa con uno spirito melodico, narrativo, accessibile, che non rinuncia mai alla profondità.

Con Roxy Passion, il nuovo EP pubblicato a cinque anni dal debutto, la band palermitana torna a raccontarsi con maturità e ispirazione.

lunedì 7 aprile 2025

Gabriele De Leporini – Back Beyond | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Gabriele De Leporini – Back Beyond (Emme Record Label, 2024)

Ci sono dischi che non cercano di impressionare, ma di comunicare. Che non urlano, ma restano addosso. Back Beyond, il primo lavoro firmato dal chitarrista e compositore jazz Gabriele De Leporini, appartiene proprio a questa categoria: un album che nasce da un’urgenza espressiva, da un punto di maturazione raggiunto con consapevolezza, ma anche dalla voglia di lasciarsi alle spalle le certezze per esplorare ciò che ancora non si conosce.

venerdì 4 aprile 2025

Wilson Project – Atto Primo | Redapolis Music Blog

Copertina del disco
 

Wilson Project – Atto Primo (Ma.Ra.Cash Records, 2025)

La scena prog italiana continua a rinnovarsi e a sorprendere con giovani band come i Wilson Project, che uniscono la passione per la tradizione a un approccio fresco e innovativo. Con Atto Primo, il gruppo piemontese si distingue per la sua capacità di fondere il suono vintage del prog degli anni '70 con elementi contemporanei, creando un prodotto che saprà conquistare tanto i fan storici del genere quanto chi cerca nuove sfumature nel panorama musicale odierno.

mercoledì 2 aprile 2025

Brandon Sanders - The Tables Will Turn | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Brandon Sanders - The Tables Will Turn (Savant Records, 2025)

Dopo il promettente esordio con Compton’s Finest (2023), il batterista californiano Brandon Sanders torna con The Tables Will Turn, secondo album in uscita il 4 ottobre 2024 per la Savant Records. Questo lavoro lo vede ancora una volta alla guida di un gruppo di talento, con Keith Brown al piano, Chris Lewis ai sassofoni e Warren Wolf al vibrafono. A completare la formazione, il contrabbassista David Wong e la cantante Christie Dashiell, presente in due brani, tra cui una suggestiva reinterpretazione di "Human Nature" di Michael Jackson, che aggiunge una dimensione soul all’album.

lunedì 31 marzo 2025

Iacopo Teolis - The Moving Forest | Redapolis Music Blog

 

Iacopo Teolis - The Moving Forest (Parco Della Musica Records, 2025)

Iacopo Teolis ha dato vita a un’opera che sfida le convenzioni e allarga i confini del jazz contemporaneo. The Moving Forest non è solo un disco, ma un viaggio sensoriale che cattura e sorprende. Ogni nota sembra avere un proprio battito vitale, un’emozione che si evolve e muta, lasciandomi in attesa del prossimo movimento, del prossimo colore sonoro che andrà a dipingere lo spazio dell’ascolto.

sabato 29 marzo 2025

Elsa Martin | Stefano Battaglia - Lyra | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Elsa Martin | Stefano Battaglia - Lyra (Artesuono, 2025)

La musica, come la poesia, è in grado di creare mondi, di trasmettere emozioni e pensieri che sfuggono alla parola. In Lyra, il nuovo album di Elsa Martin e Stefano Battaglia, il confine tra queste due forme d'arte si dissolve, dando vita a un dialogo profondo tra la poesia di Pier Paolo Pasolini e la musica di un duo che ha ormai alle spalle dieci anni di collaborazione. 

venerdì 28 marzo 2025

Lewis Saccocci – Inceptum | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

 

Lewis Saccocci – Inceptum (WoW Records, 2025)

Mi appresto a scrivere qualche riga su un altro gran bel disco di jazz organ trio, perfetto per scaldare le notti ancora fresche di questa primavera che tarda ad arrivare.  

Inceptum di Lewis Saccocci è un lavoro che lascia il segno, un viaggio sonoro che cattura sin dal primo ascolto grazie alla profondità timbrica e alla ricercatezza stilistica che lo contraddistinguono. Pubblicato da Wow Records e disponibile dal 2 Marzo, l’album si muove con decisione nel contemporary jazz, evitando ogni prevedibilità per esplorare sonorità inedite e personali.

mercoledì 26 marzo 2025

Matteo Pastorino – LightSide | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Matteo Pastorino

Matteo Pastorino – LightSide (A.MA Records, 2025)

La musica come esperienza di scoperta, il suono come strumento di indagine interiore e geografica: LightSide, il nuovo album di Matteo Pastorino, rappresenta un itinerario di ricerca che intreccia memoria e innovazione, radici e proiezione verso il domani. Pubblicato il 21 Marzo 2025 per A.MA Records, questo disco conferma la capacità dell’etichetta di proporre lavori di grande qualità e spessore artistico.

lunedì 24 marzo 2025

Dominic Sanderson – Blazing Revelations | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Dominic Sanderson – Blazing Revelations (Autoproduzione, 2025)

Come spesso accade mi trovo ad ascoltare dischi in streaming per puro caso, vagando per la rete senza una precisa logica e, ogni tanto, inciampo in qualcosa di veramente interessante e che merita di essere, nel mio piccolo, divulgato.

Dominic Sanderson è un polistrumentista e compositore britannico che si è fatto notare per la sua capacità di reinterpretare il progressive rock con un approccio moderno e personale. 

sabato 22 marzo 2025

Enten Hitti – Mistiche Ribelli | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Enten Hitti – Mistiche Ribelli (Lizard Records, 2025)

Lizard Records di Loris Furlan continua a dimostrare un’attenzione fuori dal comune per la qualità delle sue produzioni. L’etichetta si distingue per la capacità di scovare e valorizzare progetti che vanno oltre il semplice ascolto, trasformandosi in vere e proprie esperienze sensoriali. Anche con Mistiche Ribelli degli Enten Hitti, l’etichetta conferma il suo ruolo di custode di sonorità uniche e profonde.

giovedì 20 marzo 2025

Ron Magril – Inspired | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
   

Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)

Il trio jazz con chitarra, organo e batteria rappresenta una delle formazioni più affascinanti e distintive della tradizione jazzistica. Nato dall'incontro tra il fraseggio articolato della chitarra, il calore avvolgente dell'organo Hammond e la pulsazione energica della batteria, questo ensemble è stato reso celebre da artisti come Jimmy Smith, Grant Green e Wes Montgomery. 

martedì 18 marzo 2025

Nicola Lori - Urban Vision | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

 

Nicola Lori - Urban Vision (Autoprodotto, 2024)

Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis Paoli

Nicola Lori, nato a Roma, è un polistrumentista, chitarrista, compositore e produttore. Co-fondatore della band italiana Fjieri, ha una formazione classica ed è stato influenzato sia dal progressive rock italiano (Area, Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Le Orme, New Trolls, Arti & Mestieri) che da quello inglese (Gentle Giant, King Crimson, Jethro Tull, Genesis, Yes, ELP, Pink Floyd, Led Zeppelin). 

lunedì 17 marzo 2025

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience (Encore Music Label, 2025)

In un panorama jazzistico spesso affollato di formazioni allargate e sonorità stratificate, "Jazz Experiences" di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella emerge come un'opera di straordinaria essenzialità. L'incontro tra la tromba e il flicorno di Sabatino e la chitarra di Zeppetella non è solo un duetto musicale, ma un dialogo profondo tra due sensibilità artistiche affini, capaci di distillare emozioni con misura ed eleganza.

giovedì 13 marzo 2025

Ageless - 4 Ever 13.10 (Edgeworth, 2024) Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Ageless - 4 Ever 13.10 (Edgeworth, 2024)

Mi sono casualmente imbattuto in un bel disco prog americano … si tratta di "4 Ever 13.10" della band statunitense Ageless.

Non seguo molto il panorama prog americano, quindi non posso dire con certezza a chi si ispirino, ma ascoltandoli ritrovo molte sonorità tipiche del prog inglese degli anni '70.

mercoledì 12 marzo 2025

Stefano Bedetti Quartet – Fragile | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Stefano Bedetti Quartet – Fragile (Encore Music, 2025)

Le etichette indipendenti italiane stanno dimostrando sempre più di saper pubblicare dischi di grande qualità, portando le produzioni nazionali a livelli sempre più alti. Encore Music, con Fragile di Stefano Bedetti, conferma questa tendenza, offrendo un lavoro di grande valore artistico.

lunedì 10 marzo 2025

Emiliano D’Auria - The Baggage Room | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Emiliano D’Auria - The Baggage Room (Via Veneto Jazz, 2024)

Il jazz in Italia non finisce mai di sorprendere con opere che non hanno nulla da invidiare a quelle d’oltre Manica, anzi possiamo dire che spesso riesce a distinguersi per originalità, profondità espressiva e una capacità unica di fondere tradizione e sperimentazione in modo autentico e coinvolgente.

Emiliano D’Auria, pianista e compositore originario di Ascoli Piceno, ha sviluppato un linguaggio musicale che intreccia jazz moderno, suggestioni mediterranee e radici afroamericane. La sua esperienza lo ha portato a collaborare con musicisti di primo piano, affinando un approccio espressivo in cui interplay, lirismo e narrazione musicale si fondono in maniera naturale.

D’Auria ha all’attivo diversi album da leader, tra cui First Rain (inciso in Norvegia) ed il nuovo The Baggage Room, registrato a New York a fine 2024 con una formazione d’eccezione: Philip Dizack alla tromba, Dayna Stephens al sax tenore, Rick Rosato al contrabbasso e Kweku Sumbry alla batteria oltre ovviamente al pianoforte di Emiliano D’Auria che compone tutti i brani.  

venerdì 7 marzo 2025

Eveline’s Dust – Eveline’s Dust | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Eveline’s Dust – Eveline’s Dust (Lizard Records, 2025)

Da circa tre anni, attraverso il mio blog REDAPOLIS MUSIC, mi dedico a scoprire e valorizzare la musica di qualità, in particolare quella che proviene da realtà indipendenti o autoprodotte, capaci di raccontare storie originali e fresche. Seguendo la scena progressive italiana, posso dire con certezza che, pur essendo una nicchia, questa musica ha una comunità di appassionati sparsi in tutto il mondo. Quello che mi affascina di molte band contemporanee, come gli Eveline's Dust, è il coraggio di non limitarsi a riproporre suoni del passato, ma di proporre qualcosa di nuovo, unendo la tradizione prog alla sperimentazione. Il loro nuovo album, omonimo, ne è un chiaro esempio: radicato nel passato, ma con una visione proiettata verso il futuro.

mercoledì 5 marzo 2025

Mafalda Minnozzi – Riofonic | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Mafalda Minnozzi – Riofonic (MPI, 2025)

La musica brasiliana ha sempre avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del jazz, portando con sé una ricchezza ritmica e melodica che ha ispirato generazioni di musicisti in tutto il mondo. Ho sempre seguito con grande interesse questa fusione, affascinato dalla capacità del jazz di abbracciare la bossa nova, il samba e altre tradizioni brasiliane, creando un dialogo unico che dà vita a un sound inconfondibile. In questo contesto, Riofonic di Mafalda Minnozzi emerge come un esempio straordinario di come queste influenze possano essere reinterpretate e integrate in modo originale e raffinato, portando avanti una tradizione che continua a parlare al cuore degli appassionati di jazz e non solo.

lunedì 3 marzo 2025

RPM – RPM | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
RPM

RPM – RPM (Filibusta Records, 2025)

Uscito il 15 gennaio 2025 per Filibusta Records, il debutto omonimo degli RPM rappresenta il culmine di oltre venti anni di collaborazione e esperienze condivise nei locali storici della scena romana. 

venerdì 28 febbraio 2025

Gerardo Del Monte Trio - Step by Step / Live in Studio | Redapolis Music Blog

Immagine dei musicisti.
Gerardo Del Monte Trio
 

Gerardo Del Monte Trio - Step by Step / Live in Studio (Filibusta Records, 2024)

Pubblicato sotto l’etichetta Filibusta Records, "Step by Step Live in Studio" rappresenta un'importante tappa nel percorso artistico del pianista e compositore Gerardo Del Monte. Questo lavoro cattura l'essenza della musica suonata nel momento, mantenendo un perfetto equilibrio tra precisione esecutiva e spontaneità interpretativa. La registrazione in studio con la presenza del pubblico aggiunge un ulteriore strato di intensità e immediatezza, restituendo l'energia di un’esibizione dal vivo ma con la cura del dettaglio che solo l'ambiente controllato di uno studio può garantire.

mercoledì 26 febbraio 2025

Psychowatermelon – Ghostpiracy | Redapolis Music Blog

Immagine di Alex Savelli e Tommaso Michienzi.

Psychowatermelon – Ghostpiracy  (Autoprodotto, 2024)

L'eclettismo di Alex Savelli si rinnova con un'opera che sfugge a ogni definizione rigida: Psychowatermelon. Dopo aver attraversato il jazz sperimentale con Massimo Manzi, il rock dei Nostress e l'ampia collaborazione di Italian Kidd, Savelli torna con un progetto plasmato insieme a Tommaso Michienzi, compagno di viaggio musicale di lunga data. I due musicisti sono le menti dietro "Ghostpiracy", un album che sintetizza le loro esperienze e passioni.

lunedì 24 febbraio 2025

Franco Boggero & Co. – Quasi Un'Abitudine | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Franco Boggero

Franco Boggero & Co. – Quasi Un'Abitudine (Gutenberg Music,2024)

La canzone d’autore in Italia ha sempre rappresentato un pilastro fondamentale della cultura musicale, intrecciando poesia e impegno sociale con una sensibilità unica. Dalla scuola genovese di Fabrizio De André, Luigi Tenco e Gino Paoli, fino ai grandi interpreti come Francesco Guccini, Lucio Dalla e Ivano Fossati, il cantautorato italiano ha saputo raccontare con profondità e autenticità i cambiamenti della società, le inquietudini dell’animo umano e le sfumature della vita quotidiana. Ogni epoca ha visto emergere nuove voci capaci di rinnovare il genere senza tradirne l’essenza, portando avanti una tradizione che ancora oggi continua a emozionare.

Tra questi artisti si inserisce anche Franco Boggero, che con la sua musica si colloca perfettamente all’interno di questa scena, portando avanti il filo della narrazione cantautorale con uno stile personale e raffinato. Già con i suoi lavori precedenti, come Lo so che non c’entra niente (2009) e Una punta a cinque (2017), ha dimostrato una scrittura sensibile e attenta ai dettagli, capace di coniugare introspezione e osservazione del mondo circostante.

giovedì 20 febbraio 2025

Ologram – La Mia Scia | Redapolis Music Blog

Ritratto della band.
Ologram
 

Ologram – La Mia Scia (Autoprodotto, 2025)

Negli ultimi anni il panorama del rock progressivo italiano ha vissuto una rinascita vibrante, con band che riescono a fondere l'eredità dei grandi classici con sperimentazioni sonore moderne e audaci. In questo scenario, progetti come gli Ologram si distinguono per la loro capacità di reinterpretare il prog rock in chiave contemporanea, offrendo una narrazione musicale intensa e ricca di sfumature.

mercoledì 19 febbraio 2025

Eugenio Renzetti Group Zero - K/024 | Redapolis Music Blog

Immagine del musicista e compositore.
Eugenio Renzetti
 

Eugenio Renzetti Group Zero - K/024 (Filibusta Records, 2024)

La scena jazz sperimentale italiana è in continua evoluzione, e tra le realtà discografiche più attente a questa trasformazione spicca Filibusta Records. L’etichetta si è distinta negli ultimi anni per la pubblicazione di lavori innovativi e di grande valore artistico, contribuendo a dare spazio a musicisti capaci di esplorare nuovi territori sonori. K/024 di Eugenio Renzetti e del suo Group Zero è un perfetto esempio di questa filosofia: un album che fonde letteratura e musica, avanguardia e improvvisazione, consolidando ulteriormente il ruolo di Filibusta Records come punto di riferimento per il jazz contemporaneo italiano.

lunedì 17 febbraio 2025

Cry Baby - Under Cover Of Night | Redapolis Music Blog

Cry Baby
Cry Baby

Cry Baby - Under Cover Of Night (Filibusta Records, 2024)

Under Cover Of Night dei Cry Baby è un album che sorprende e affascina per la sua originalità. Il nome della band e il titolo del disco potrebbero far pensare a riferimenti come Janis Joplin, il film Cry Baby di John Waters o addirittura i Rolling Stones, ma in realtà ci troviamo davanti a qualcosa di completamente diverso. Questo lavoro è unico, fuori dagli schemi e ricco di idee … la band esplora una vasta gamma di influenze sonore, dal jazz alla musica contemporanea, con incursioni nel rock sperimentale e nella psichedelia.

venerdì 14 febbraio 2025

Jacopo Ferrazza – Prometheo | Redapolis Music Blog

Immagine della band.
Jacopo Ferrazza e band

Jacopo Ferrazza – Prometheo (Teal Dreamers Factory, 2025)

Prometheus segna una nuova evoluzione nel percorso di Jacopo Ferrazza, che con questo album offre una riflessione musicale profonda, ispirata al mito di Prometeo ma proiettata nel contesto dell’uomo contemporaneo. Dopo il successo di Fantàsia, Ferrazza torna con un lavoro che esplora temi universali, intrecciando jazz, elettronica e sonorità più moderne. In questo disco, il contrabbassista romano non si limita a mostrarci la sua maestria tecnica, ma ci guida attraverso un viaggio interiore, un’esplorazione della condizione umana e delle sue tensioni tra conformismo e autenticità. Prometheus è un lavoro che colpisce per la sua ricchezza emotiva e per l’audacia sonora, un passo avanti nella carriera di un musicista che continua a sfidare e sorprendere.

mercoledì 12 febbraio 2025

Miloš Čolović - To The Beat Of My Footsteps | Redapolis Music Blog

Ritratto dell'artista.
Miloš Čolović

 Miloš Čolović - To The Beat Of My Footsteps (A.MA Records, 2025)

A.MA Records si conferma ancora una volta come una fucina di talenti, un'etichetta che sa come mettere in luce il meglio della scena jazz internazionale. Il contrabbassista e compositore Miloš Čolović, con il suo album To The Beat Of My Footsteps, aggiunge una gemma preziosa alla "Serbian Wave", portando un linguaggio musicale che unisce tradizione e contemporaneità, cinema e post-bop, in un mix che incanta e conquista.

lunedì 10 febbraio 2025

Pensiero Nomade – Ultime Foglie | Redapolis MUsic Blog

Pensiero nomade.
Salvo Lazzara
 

Pensiero Nomade – Ultime Foglie (Filibusta Records, 2024)

Con colpevole ritardo mi trovo a parlare di Ultime Foglie, un album strumentale che merita attenzione ed ascolto, ma che, come accade spesso per le opere di qualità, non gode della visibilità che meriterebbe. Pubblicato nel 2024 dalla sempre attenta etichetta Filibusta Records, il disco rappresenta un nuovo capitolo per Pensiero Nomade, il progetto musicale guidato da Salvo Lazzara. Con una ricercata combinazione di suoni, l’album si muove tra culture e generi musicali diversi, articolandosi in dieci tracce originali capaci di evocare atmosfere intime e suggestioni globali.

mercoledì 5 febbraio 2025

Marco Postacchini Octet – Shades Of Blue | Redapolis Music Blog

Marco Postacchini.
Marco Postacchini
 

Marco Postacchini Octet – Shades Of Blue (Barly Records, 2024)

Il jazz italiano continua a dimostrarsi una fucina di talento e creatività, capace di rileggere la tradizione con personalità e raffinatezza. In questo panorama vivace e in continua evoluzione, il Marco Postacchini Octet si distingue con Shades of Blue, un album che rende omaggio alla storica etichetta Blue Note, reinterpretando alcuni dei suoi brani più iconici con uno spirito innovativo e una cura degli arrangiamenti di altissimo livello.

venerdì 31 gennaio 2025

Danyart New Quartet – Fiori E Tempeste – | Redapolis Music Blog

Immagine di Daniele Ricciu.
Daniele Ricciu

Danyart New Quartet – Fiori E Tempeste (Isulafactory, 2024)

Da anni, il jazz italiano si distingue per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, dando vita a opere di straordinario valore artistico e culturale. Un esempio emblematico è Fiori e Tempeste di Daniele Ricciu ed il suo Danyart New Quartet, pubblicato dall'eccellente etichetta Isulafactory.

mercoledì 29 gennaio 2025

The J. & F. Band – Star Motel: An American Music Experience | Redapolis Music Blog

Immagine della band.
The J. & F. Band
 

The J. & F. Band – Star Motel: An American Music Experience (Long Song Records, 2024)

La J. & F. Band nasce dall’unione di musicisti con percorsi diversi, accomunati dalla voglia di mescolare stili e linguaggi sonori. Il progetto prende vita grazie alla collaborazione tra Jaimoe, storico batterista (Allman Brothers Band) noto per la sua versatilità, e Joe Fonda, bassista con una forte impronta jazzistica.

martedì 28 gennaio 2025

Playades – Nova Delfi | Redapolis Music Blog

Immagine della band.
Playades
 

Playades – Nova Delfi (Lizard Records, 2024)

La musica ha il potere di trasportarci in mondi lontani, di evocare immagini e sensazioni che sfuggono alle parole. Per me, ogni nota è un viaggio che inizia nell'ignoto e si sviluppa in un paesaggio di emozioni. Nova Delfi dei Playades è uno di quei dischi che, fin dal primo ascolto, mi ha catturato con la sua bellezza travolgente e la sua capacità di evocare immagini vivide, antiche e misteriose … un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, ogni traccia si svela come una narrazione sonora che esplora le profondità dell'anima e le radici della cultura … un album che non solo si ascolta, ma che si vive.

lunedì 27 gennaio 2025

Limite Acque Sicure – Un’Altra Mano Di Carte | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

Immagine della band.
Limite Acque Sicure

Limite Acque Sicure – Un’Altra Mano Di Carte (Minotauro Records, 2025)

 Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

Il gruppo Limite Acque Sicure si inserisce con autorevolezza nella tradizione del rock progressivo italiano, un genere che ha avuto la sua epoca d’oro negli anni ’70 grazie a band come Banco del Mutuo Soccorso, Premiata Forneria Marconi, Area e Le Orme. Ma il loro stile non si limita ad emulare i grandi del passato: lo reinventa, lo rimodella spingendosi verso suoni attuali.

sabato 25 gennaio 2025

Joe Pisto/Fausto Beccalossi – Respiro | Redapolis Music Blog

Immagine di Joe Pisto e Fausto Beccalossi.
Joe Pisto e Fausto Beccalossi

Joe Pisto / Fausto Beccalossi – Respiro (Belfagor Label, 2025)

Ci sono momenti in cui il caos del mondo sembra sopraffarci, quando le notizie che scorrono davanti agli occhi appesantiscono l’anima. In questi frangenti, sento il bisogno di staccare, di ritagliarmi uno spazio tutto mio, lontano dal frastuono e dalle brutture che ci circondano. In questi giorni, ho trovato conforto e ispirazione rifugiandomi nella musica, e in particolare tra le note di Respiro, il nuovo album di Joe Pisto e Fausto Beccalossi.

venerdì 24 gennaio 2025

Qohelet – Cantico Dei Cantici | Redapolis Music Blog

Qohelet – Cantico Dei Cantici.
 

Qohelet – Cantico Dei Cantici (Lizard Records, 2025)

Seguo il percorso artistico di Gianni Venturi e Alessandro Seravalle ormai da un po’ di anni … ho apprezzato molto i loro progetti … ho sempre ammirato la loro capacità di coniugare sperimentazione sonora, poesia e profondità emotiva, caratteristiche che emergono chiaramente in ogni loro lavoro. Per questo motivo sono particolarmente felice di poter commentare Cantico dei Cantici del loro progetto Qohelet, un’opera che dimostra ancora una volta il loro coraggio e la loro unicità nel panorama musicale contemporaneo.

lunedì 20 gennaio 2025

Black Pie – Angels | Redapolis Music Blog

Immagine della band Black Pie.
Black Pie
 

Black Pie – Angels (Black Widow Records, 2024)

Da appassionato di musica di qualità, non posso che ringraziare la Black Widow Records di Genova per l'eccellente lavoro che svolge sulle nuove produzioni, confermando ancora una volta che anche nel nostro Paese si produce musica di altissimo livello.

Rientra in questa categoria la band ligure dei Black Pie che con Angels pubblica un debutto davvero coi fiocchi, fresco e pieno di dinamismo.

giovedì 16 gennaio 2025

Diego Banchero Trio - Gathered Lectures From A Lifetime | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca Redapolis Paoli

Immagine del Diego Banchero Trio.
Diego Banchero Trio  
 
Di Alfredo Buonumori e Luca Redapolis Paoli
 
 
Diego Banchero Trio - Gathered Lectures From A Lifetime (Nadir, 2025)

Dopo aver lasciato alle spalle un 2024 complesso, segnato da tensioni globali, contraddizioni e conflitti, ma anche estremamente vivace dal punto di vista musicale grazie a numerose e notevoli uscite indipendenti, ci accingiamo a entrare nel nuovo anno con una pubblicazione che promette di catturare l'attenzione degli appassionati di musica di qualità.

Io e il mio prog brother e compagno di viaggio musicale, Alfredo Buonumori, con il quale conduco il programma "Prog on the Lake" su Radio Progsky, abbiamo avuto il privilegio di ascoltare in anteprima il nuovo progetto del talentuoso bassista e compositore genovese Diego Banchero, intitolato "Gathered Lectures From A Lifetime" del Diego Banchero Trio.