mercoledì 21 maggio 2025

Anaïs Drago – Relevè Live | Redapolis Music Blog

Copertina del disco
 

Anaïs Drago  – Relevè Live (Habitable Records, 2025)

Quando il suono si solleva da terra e danza

Originale fin dal nome, Relevé è più di un semplice trio jazz: è un organismo musicale in continuo movimento, che fonde scrittura e improvvisazione, gesto fisico e invenzione sonora. Il nuovo album live della violinista Anaïs Dragoaffiancata da Federico Calcagno e Max Trabuccotestimonia la forza visionaria di un progetto capace di abitare i linguaggi contemporanei senza mai perdere il contatto con la pulsazione vitale del suono. Un’esperienza d’ascolto che sorprende, scuote e invita al movimento.

martedì 20 maggio 2025

Raccomandata Con Ricevuta di Ritorno – In Fuga | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Raccomandata Con Ricevuta Di Ritorno – In Fuga (AMS, 2025)

La lunga corsa della memoria

La storia del progressive italiano è un labirinto fatto di intuizioni geniali, scomparse premature, e resurrezioni silenziose. Ogni tanto, nel silenzio, qualcosa riemerge. E quando accade, ci si accorge che il tempo, dopotutto, può essere solo una parentesi.

In Fuga della Raccomandata Con Ricevuta Di Ritorno è esattamente questo: un ritorno che ha il sapore dell’inevitabile, e al tempo stesso del miracoloso. Un disco che non chiede di essere capito subito, ma amato con pazienza, come si fa con le cose rare. L’album arriva a chiudere idealmente un cerchio cominciato nel lontano 1972 con Per… un mondo di cristallo, uno dei vertici più sottovalutati – e poi riscoperti – del prog tricolore.

lunedì 19 maggio 2025

Schena - La Grazia Invincibile | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Schena - La Grazia Invincibile – (La Stanza Nascosta Records, 2025)

C’è una linea sottile ma resistente che attraversa la canzone d’autore italiana: quella che intreccia la musica con la poesia, la vita interiore con il paesaggio, l’immaginazione con l’esperienza. Non è solo una questione di testi ben scritti, ma di uno sguardo sul mondo che trova nella forma-canzone un modo per dirsi, per muoversi fuori dalle mode e dentro una sensibilità che resta viva anche oggi. Una tradizione che non ha mai avuto paura di essere colta, ironica, lirica o disperata, e che continua, nelle sue forme più appartate, a far nascere dischi come La Grazia Invincibile, dove il suono incontra la parola come si incontrano, a volte, le onde e le rocce: con dolcezza, con attrito, con stupore.

venerdì 16 maggio 2025

Emanuele Marsico - Emanuele Marsico Canta Pino Daniele | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Emanuele Marsico - Emanuele Marsico Canta Pino Daniele (Emme Record Label, 2025)

Ritorno alla fine del 2024 per raccontarvi di un disco che mi era inizialmente sfuggito, ma che ha saputo sorprendermi e lasciarmi dentro qualcosa di profondo.

A volte ci vuole coraggio per confrontarsi con un gigante. Ma quando lo si fa con rispetto, delicatezza e una forte identità artistica, il rischio si trasforma in dialogo — e il dialogo in omaggio.
È quello che accade in Emanuele Marsico Canta Pino Daniele, pubblicato il 10 dicembre 2024 da Emme Record Label, che conferma ancora una volta la propria sensibilità nel dare voce a progetti autentici e curati, capaci di parlare al cuore degli ascoltatori.

mercoledì 14 maggio 2025

Andrea Glockner Quartet feat. Joseph Bowie – Across The Lines | Redapolis Music Blog

 

Andrea Glockner Quartet feat. Joseph Bowie – Across The Lines (Dodicilune, 2025)

C’è qualcosa di istintivamente giusto nell’incontrarsi a Siena per fare jazz. Non solo per la storia dell’Accademia Nazionale, che da anni forma musicisti con rigore e visione, ma per l’atmosfera che la città regala: pietra antica, silenzi densi, un tempo che sembra insieme più lento e più preciso. È da questi spazi — fisici e mentali — che può nascere una musica capace di restare fedele alla propria matrice e, al tempo stesso, di guardare avanti.

Across the Lines del Andrea Glockner Quartet è proprio questo: la dimostrazione che il jazz, quando è affidato a musicisti preparati, curiosi e maturi dal punto di vista compositivo, non solo resiste al tempo, ma lo attraversa, lo assorbe, si rinnova. Non è un genere che si rifugia nella nostalgia, ma un linguaggio vivo, che continua ad allargarsi, ad accogliere nuove forme, nuovi ritmi, nuovi suoni — senza perdere l’intensità del gesto, la lucidità dell’ascolto, la voglia di raccontare.

lunedì 12 maggio 2025

Lorenzo Iorio Trio – Anatomy Of A Dream | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Lorenzo Iorio Trio – Anatomy Of A Dream (Filibusta Records, 2025)

Ci sono dischi che non si ascoltano soltanto: si attraversano. Si abitano per un po’, come una casa silenziosa nel bosco, o come un paesaggio nordico visto dal finestrino di un treno solitario. Anatomy of a Dream, il nuovo lavoro del Lorenzo Iorio Trio, è uno di questi luoghi sonori: non pretende nulla, ma invita. Non alza mai la voce, ma suggerisce con forza una direzione: quella dell’introspezione, della contemplazione, di un blues che si fa stato d’animo, e che talvolta somiglia a un’eco lontana delle radici.

sabato 10 maggio 2025

Francesco Rubino / Tommaso Genovesi – Encounters | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Francesco Rubino / Tommaso Genovesi – Encounters (Isulafactory, 2025)

Ci sono dischi che si impongono con la forza del virtuosismo, altri che lo fanno con l’eleganza del silenzio. Encounters, il nuovo lavoro del quartetto guidato da Francesco Rubino (chitarre, basso e composizione) e Tommaso Genovesi (piano acustico ed elettrico e composizione), appartiene a questa seconda categoria: quella dei dischi che non chiedono attenzione, ma la meritano. E che, proprio in quell’ascolto attivo e partecipe, trovano la loro vera natura.

venerdì 9 maggio 2025

AleLoi & The Toxic Jazz factory – It Smells Funny | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
AleLoi & The Toxic Jazz factory – It Smells Funny

AleLoi & The Toxic Jazz factory – It Smells Funny (Blue Mama Records, 2025)

C’è un suono che viene da lontano eppure ci parla all’orecchio come se fosse nostro da sempre. It Smells Funny, il primo album solista del bassista torinese Alessandro Loi, in arte AleLoi, è uno di quei dischi che non si limitano a suonare: raccontano, insinuano, prendono per mano e ci portano da qualche parte... non si sa bene dove, ma il viaggio vale sempre.

mercoledì 7 maggio 2025

Marco Mattei – Age of Fragility | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Marco Mattei – Age of Fragility (M.P. & Records / G.T. Music Distribution, 2025)

Ho avuto l'onore e il piacere di ascoltare questo disco in anteprima, grazie alla fiducia dell'etichetta M.P. & Records. Un ascolto che conferma ancora una volta l'altissima qualità artistica e produttiva delle sue pubblicazioni.

Age of Fragility non è solo un album; è il respiro di un'epoca che si aggira tra luci tremolanti e ombre lunghe. Con questo lavoro, Marco Mattei si immerge nel cuore pulsante della fragilità umana, raccontandoci storie di solitudine, di desiderio di cambiamento e di quella dolorosa consapevolezza che, troppo spesso, l'equilibrio tra l'uomo e il mondo si frantuma. È un'opera audace, che mescola worldbeat, progressive rock e art rock, radicandosi nelle esperienze dei grandi maestri come Peter Gabriel, Pink Floyd, Radiohead, King Crimson, ma riuscendo a tracciare una via profondamente personale.

martedì 6 maggio 2025

DIL Trio – Hammonday | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

 DIL Trio – Hammonday (A.MA Records, 2025)

C’è una formula magica nel jazz che ogni tanto ritorna, come una linea melodica che ti resta in testa. È quella del trio con organo Hammond, chitarra e batteria. Una configurazione tanto semplice quanto micidiale, capace di far esplodere groove e malinconie, swing e introspezione. Un triangolo equilatero che ha fatto la storia negli anni ’60, e che oggi, grazie a progetti come Hammonday del DIL Trio, torna a vivere con nuova linfa e senza nostalgia.

lunedì 5 maggio 2025

Aeronauts – Automata | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Aeronauts – Automata (Filibusta Records, 2025)

Automata, il disco d’esordio degli Aeronauts, è un album che segna un passo importante nella scena musicale contemporanea. Il trio milanese, formato da Francesco Sensi (chitarra), Francesco Masetti (basso elettrico) e Marcello Repola (batteria), presenta un lavoro che è frutto di due anni di ricerca e sperimentazione. Pubblicato a febbraio 2025 per Filibusta Records, Automata è un disco che non solo fa riferimento al jazz moderno, ma si distingue per una sorprendente apertura verso il math rock e il pop, con un risultato finale che, pur nella sua eterogeneità, riesce a costruire un percorso musicale coerente e personale.

sabato 3 maggio 2025

Camaleoni – Camadamia | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Camaleoni – Camadamia (Camarecords, 2025)

Jazz, funk e adrenalina: la metamorfosi sonora di una giovane band italiana

Sentivo il bisogno di un disco così. Di quei lavori che non si limitano a suonare bene, ma che sprigionano creatività, energia e visione. Da sempre ho un debole per la jazz fusion, quella autentica, che non si accontenta della formula ma la reinterpreta, la trasforma, la vive. Camadamia dei Camaleoni è esattamente questo: un debutto che ha il sapore di una dichiarazione d’identità forte, personale, travolgente.

venerdì 2 maggio 2025

Luca And The Tautologists - Poetry In The Mean-Time, Vol. 3 / Suddenly Last Summer – The Complete Nitön Lab Session | Redapolis MUsic Blog

Copertina.
Poetry In The Mean-Time, Vol. 3


Luca And The Tautologists - Poetry In The Mean-Time, Vol. 3 / Suddenly Last Summer – The Complete Nitön Lab Session ( Autoproduzione, 2025)

Avevo già avuto modo di raccontare su queste pagine l’album Paris Airport '77 (qui il racconto), un lavoro che mi aveva colpito per la delicatezza del tocco compositivo e la capacità di evocare immagini e atmosfere con grande misura.

Ritrovo oggi con piacere Luca Andrea Crippa – mente e voce dietro il progetto Luca & The Tautologists – con due nuove uscite pubblicate praticamente in simultanea: l’album Poetry In The Mean-Time, Vol. 3 e l’EP Suddenly Last Summer – The Complete Nitön Lab Session.

martedì 29 aprile 2025

Ludovica Burtone – Migration Tales | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Ludovica Burtone – Migration Tales (Endectomorph / La Reserve, 2025)

Ci sono dischi che arrivano nel momento giusto. Non per coincidenza, ma perché raccontano qualcosa che, anche senza saperlo, stavamo già cercando. Migration Tales è uno di questi.

Dopo l’esordio di Sparks, che avevo avuto modo di recensire già su Redapolis Music (Il racconto), Ludovica Burtone torna con un nuovo progetto di grande respiro: Migration Tales

lunedì 28 aprile 2025

Giuseppe Santelli Trio – L’uomo Del 900 | Redapolis music Blog

Copertina del disco.
 

Giuseppe Santelli Trio – L’uomo Del 900 (Emme Records Label, 2025)

Un album che insegna a guardare oltre la prima impressione, raccontando il secolo breve con suoni che si trasformano e sorprendono.

Ci sono dischi che, fin dal primo ascolto, sembrano sussurrare qualcosa di autentico, una verità che sfugge alle mode e si nutre solo di emozione e ricerca. L’uomo del '900 del Giuseppe Santelli Trio è uno di questi.
Un lavoro che riesce a sorprendere e commuovere, giocando con le sfumature del jazz e intrecciando radici mediterranee, slanci ritmici e visioni contemporanee.

giovedì 24 aprile 2025

Solstice – Clann | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Solstice – Clann (ProgRock.com Essentials, 2025)

Con Clann, i Solstice chiudono idealmente un cerchio. Terzo capitolo di una trilogia iniziata nel 2020 con Sia e proseguita nel 2022 con Light Up, l’album – pubblicato dall’etichetta statunitense ProgRock.com Essentials, da anni impegnata nella promozione delle migliori realtà del prog internazionale – non solo porta a compimento un percorso artistico durato cinque anni, ma rappresenta anche la sintesi più compiuta di uno stile che ha saputo evolversi senza mai snaturarsi.

mercoledì 23 aprile 2025

Brew 4et – Bell Movement | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Brew 4et – Bell Movement (Dodicilune, 2025)

Bell Movement, il secondo album del Brew 4et, pubblicato il 25 febbraio 2025 per Dodicilune, è un'opera che si distingue per la sua coerenza stilistica e la sua capacità di unire tradizione e innovazione. 

martedì 22 aprile 2025

Jus Primae Noctis - Man of Air | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Jus Primae Noctis - Man of Air (Nadir Music, 2025)

In un’Italia che vanta un panorama rock progressivo ricco di creatività e innovazione, i Jus Primae Noctis rappresentano una realtà affascinante e di grande spessore. Nonostante una carriera segnata da pochi ma significativi passi discografici, la band ligure ha saputo costruire una lunga traiettoria artistica che si distingue per la continua evoluzione stilistica e una dedizione costante alla ricerca sonora. Formatisi nei primi anni '90 come Third Position, la band ha attraversato diversi cambi di formazione, ma ha sempre mantenuto una chiara identità, che oggi si riflette nella sua musica e nella sua visione.

venerdì 18 aprile 2025

Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers - C’mon! | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers - C’mon!

Giulio Campagnolo & The Jazz Funkers - C’mon! (IRMA Records, 2024)

C’è qualcosa di profondamente autentico in questo C’mon! che va oltre la qualità della scrittura o l’energia degli arrangiamenti: è la sensazione di trovarsi davanti a un disco vivo, che pulsa, respira, suda groove e passione. Giulio Campagnolo coi suoi Jazz Funkers ha scelto la via più sincera e coraggiosa: tutto registrato in analogico, su nastro, live in studio, senza digitale. Un gesto d’amore per la musica, e per chi ascolta.

giovedì 17 aprile 2025

Klang! – Scarto | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Klang!: (Andrea Massaria, Alessandro Seravalle, Stefano Giust)

Klang! – Scarto (Setola Di Maiale, 2025)

C’è chi fa musica per intrattenere. Chi per stupire. E poi ci sono i Klang!, che fanno musica per disarticolare. Per smontare certezze, per accendere crepe nel muro del già noto, per infilarsi proprio lì dove la comunicazione rassicurante si sgretola e l’abitudine sonora si fa silenzio, pausa, scarto.

martedì 15 aprile 2025

Giacomo Papetti / The Loom – Chorale | Redapolis Music Blog

 

Giacomo Papetti / The Loom – Chorale (Barly Records, 2024)

Colpevolmente, a causa del poco tempo che posso dedicare alla mia passione per la musica, mi trovo solo oggi a scrivere di un disco che merita davvero attenzione. Si tratta di Chorale del contrabbassista e compositore Giacomo Papetti e del suo progetto The Loom, pubblicato dall’etichetta Barly Records, alla quale va riconosciuto il merito di aver dato voce a un lavoro di così rara profondità e bellezza. 

lunedì 14 aprile 2025

Nuova Era – 20.000 Leghe Sotto I Mari | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

Copertina del disco.

Nuova Era – 20.000 Leghe Sotto I Mari (AMS Records, 2025)

 Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

Dopo nove lunghi anni di silenzio, i Nuova Era riemergono dalle profondità del tempo con un’opera ambiziosa e affascinante: 20.000 Leghe Sotto i Mari. Pubblicato da AMS Records il 28 febbraio, il disco è un vero e proprio concept ispirato al celebre romanzo di Jules Verne, ma soprattutto è un’immersione totale nella visione sonora di una delle band più significative della scena prog italiana dagli anni ’80 in poi.

venerdì 11 aprile 2025

Alessandro Carloni, Gianfranco Grilli - The Joker | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

 Alessandro Carloni, Gianfranco Grilli - The Joker (Mons Avium, 2025)

Un equilibrio ritrovato, tra suggestioni notturne e aperture cinematografiche.

Sin dalle prime note di The Joker si percepisce un equilibrio nuovo, come se tutto avesse finalmente trovato il proprio posto. Alessandro Carloni e Gianfranco Grilli giungono al terzo capitolo del loro percorso in meno di due anni, ma questa volta con un’intesa più matura, una visione più chiara. La scrittura non si perde tra suggestioni, le guida con attenzione, lasciando che ogni brano parli con voce propria.

mercoledì 9 aprile 2025

Silver Nightmares – Roxy Passion | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Silver Nightmares – Roxy Passion (EP, 2025)

C'è una certa eleganza nel modo in cui i Silver Nightmares portano avanti la loro idea di musica. Un’idea che si muove sicura nel filone del metal progressive, ma lo fa con uno spirito melodico, narrativo, accessibile, che non rinuncia mai alla profondità.

Con Roxy Passion, il nuovo EP pubblicato a cinque anni dal debutto, la band palermitana torna a raccontarsi con maturità e ispirazione.

lunedì 7 aprile 2025

Gabriele De Leporini – Back Beyond | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Gabriele De Leporini – Back Beyond (Emme Record Label, 2024)

Ci sono dischi che non cercano di impressionare, ma di comunicare. Che non urlano, ma restano addosso. Back Beyond, il primo lavoro firmato dal chitarrista e compositore jazz Gabriele De Leporini, appartiene proprio a questa categoria: un album che nasce da un’urgenza espressiva, da un punto di maturazione raggiunto con consapevolezza, ma anche dalla voglia di lasciarsi alle spalle le certezze per esplorare ciò che ancora non si conosce.

venerdì 4 aprile 2025

Wilson Project – Atto Primo | Redapolis Music Blog

Copertina del disco
 

Wilson Project – Atto Primo (Ma.Ra.Cash Records, 2025)

La scena prog italiana continua a rinnovarsi e a sorprendere con giovani band come i Wilson Project, che uniscono la passione per la tradizione a un approccio fresco e innovativo. Con Atto Primo, il gruppo piemontese si distingue per la sua capacità di fondere il suono vintage del prog degli anni '70 con elementi contemporanei, creando un prodotto che saprà conquistare tanto i fan storici del genere quanto chi cerca nuove sfumature nel panorama musicale odierno.

mercoledì 2 aprile 2025

Brandon Sanders - The Tables Will Turn | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Brandon Sanders - The Tables Will Turn (Savant Records, 2025)

Dopo il promettente esordio con Compton’s Finest (2023), il batterista californiano Brandon Sanders torna con The Tables Will Turn, secondo album in uscita il 4 ottobre 2024 per la Savant Records. Questo lavoro lo vede ancora una volta alla guida di un gruppo di talento, con Keith Brown al piano, Chris Lewis ai sassofoni e Warren Wolf al vibrafono. A completare la formazione, il contrabbassista David Wong e la cantante Christie Dashiell, presente in due brani, tra cui una suggestiva reinterpretazione di "Human Nature" di Michael Jackson, che aggiunge una dimensione soul all’album.

lunedì 31 marzo 2025

Iacopo Teolis - The Moving Forest | Redapolis Music Blog

 

Iacopo Teolis - The Moving Forest (Parco Della Musica Records, 2025)

Iacopo Teolis ha dato vita a un’opera che sfida le convenzioni e allarga i confini del jazz contemporaneo. The Moving Forest non è solo un disco, ma un viaggio sensoriale che cattura e sorprende. Ogni nota sembra avere un proprio battito vitale, un’emozione che si evolve e muta, lasciandomi in attesa del prossimo movimento, del prossimo colore sonoro che andrà a dipingere lo spazio dell’ascolto.

sabato 29 marzo 2025

Elsa Martin | Stefano Battaglia - Lyra | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Elsa Martin | Stefano Battaglia - Lyra (Artesuono, 2025)

La musica, come la poesia, è in grado di creare mondi, di trasmettere emozioni e pensieri che sfuggono alla parola. In Lyra, il nuovo album di Elsa Martin e Stefano Battaglia, il confine tra queste due forme d'arte si dissolve, dando vita a un dialogo profondo tra la poesia di Pier Paolo Pasolini e la musica di un duo che ha ormai alle spalle dieci anni di collaborazione. 

venerdì 28 marzo 2025

Lewis Saccocci – Inceptum | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

 

Lewis Saccocci – Inceptum (WoW Records, 2025)

Mi appresto a scrivere qualche riga su un altro gran bel disco di jazz organ trio, perfetto per scaldare le notti ancora fresche di questa primavera che tarda ad arrivare.  

Inceptum di Lewis Saccocci è un lavoro che lascia il segno, un viaggio sonoro che cattura sin dal primo ascolto grazie alla profondità timbrica e alla ricercatezza stilistica che lo contraddistinguono. Pubblicato da Wow Records e disponibile dal 2 Marzo, l’album si muove con decisione nel contemporary jazz, evitando ogni prevedibilità per esplorare sonorità inedite e personali.

mercoledì 26 marzo 2025

Matteo Pastorino – LightSide | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Matteo Pastorino

Matteo Pastorino – LightSide (A.MA Records, 2025)

La musica come esperienza di scoperta, il suono come strumento di indagine interiore e geografica: LightSide, il nuovo album di Matteo Pastorino, rappresenta un itinerario di ricerca che intreccia memoria e innovazione, radici e proiezione verso il domani. Pubblicato il 21 Marzo 2025 per A.MA Records, questo disco conferma la capacità dell’etichetta di proporre lavori di grande qualità e spessore artistico.

lunedì 24 marzo 2025

Dominic Sanderson – Blazing Revelations | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Dominic Sanderson – Blazing Revelations (Autoproduzione, 2025)

Come spesso accade mi trovo ad ascoltare dischi in streaming per puro caso, vagando per la rete senza una precisa logica e, ogni tanto, inciampo in qualcosa di veramente interessante e che merita di essere, nel mio piccolo, divulgato.

Dominic Sanderson è un polistrumentista e compositore britannico che si è fatto notare per la sua capacità di reinterpretare il progressive rock con un approccio moderno e personale. 

sabato 22 marzo 2025

Enten Hitti – Mistiche Ribelli | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Enten Hitti – Mistiche Ribelli (Lizard Records, 2025)

Lizard Records di Loris Furlan continua a dimostrare un’attenzione fuori dal comune per la qualità delle sue produzioni. L’etichetta si distingue per la capacità di scovare e valorizzare progetti che vanno oltre il semplice ascolto, trasformandosi in vere e proprie esperienze sensoriali. Anche con Mistiche Ribelli degli Enten Hitti, l’etichetta conferma il suo ruolo di custode di sonorità uniche e profonde.

giovedì 20 marzo 2025

Ron Magril – Inspired | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
   

Ron Magril – Inspired (GleAM Records, 2025)

Il trio jazz con chitarra, organo e batteria rappresenta una delle formazioni più affascinanti e distintive della tradizione jazzistica. Nato dall'incontro tra il fraseggio articolato della chitarra, il calore avvolgente dell'organo Hammond e la pulsazione energica della batteria, questo ensemble è stato reso celebre da artisti come Jimmy Smith, Grant Green e Wes Montgomery. 

martedì 18 marzo 2025

Nicola Lori - Urban Vision | Redapolis Music Blog | Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis" Paoli

 

Nicola Lori - Urban Vision (Autoprodotto, 2024)

Di Alfredo Buonumori e Luca "Redapolis Paoli

Nicola Lori, nato a Roma, è un polistrumentista, chitarrista, compositore e produttore. Co-fondatore della band italiana Fjieri, ha una formazione classica ed è stato influenzato sia dal progressive rock italiano (Area, Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Le Orme, New Trolls, Arti & Mestieri) che da quello inglese (Gentle Giant, King Crimson, Jethro Tull, Genesis, Yes, ELP, Pink Floyd, Led Zeppelin). 

lunedì 17 marzo 2025

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Andrea Sabatino / Fabio Zeppetella – Jazz Experience (Encore Music Label, 2025)

In un panorama jazzistico spesso affollato di formazioni allargate e sonorità stratificate, "Jazz Experiences" di Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella emerge come un'opera di straordinaria essenzialità. L'incontro tra la tromba e il flicorno di Sabatino e la chitarra di Zeppetella non è solo un duetto musicale, ma un dialogo profondo tra due sensibilità artistiche affini, capaci di distillare emozioni con misura ed eleganza.

giovedì 13 marzo 2025

Ageless - 4 Ever 13.10 (Edgeworth, 2024) Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Ageless - 4 Ever 13.10 (Edgeworth, 2024)

Mi sono casualmente imbattuto in un bel disco prog americano … si tratta di "4 Ever 13.10" della band statunitense Ageless.

Non seguo molto il panorama prog americano, quindi non posso dire con certezza a chi si ispirino, ma ascoltandoli ritrovo molte sonorità tipiche del prog inglese degli anni '70.

mercoledì 12 marzo 2025

Stefano Bedetti Quartet – Fragile | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Stefano Bedetti Quartet – Fragile (Encore Music, 2025)

Le etichette indipendenti italiane stanno dimostrando sempre più di saper pubblicare dischi di grande qualità, portando le produzioni nazionali a livelli sempre più alti. Encore Music, con Fragile di Stefano Bedetti, conferma questa tendenza, offrendo un lavoro di grande valore artistico.

lunedì 10 marzo 2025

Emiliano D’Auria - The Baggage Room | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.

Emiliano D’Auria - The Baggage Room (Via Veneto Jazz, 2024)

Il jazz in Italia non finisce mai di sorprendere con opere che non hanno nulla da invidiare a quelle d’oltre Manica, anzi possiamo dire che spesso riesce a distinguersi per originalità, profondità espressiva e una capacità unica di fondere tradizione e sperimentazione in modo autentico e coinvolgente.

Emiliano D’Auria, pianista e compositore originario di Ascoli Piceno, ha sviluppato un linguaggio musicale che intreccia jazz moderno, suggestioni mediterranee e radici afroamericane. La sua esperienza lo ha portato a collaborare con musicisti di primo piano, affinando un approccio espressivo in cui interplay, lirismo e narrazione musicale si fondono in maniera naturale.

D’Auria ha all’attivo diversi album da leader, tra cui First Rain (inciso in Norvegia) ed il nuovo The Baggage Room, registrato a New York a fine 2024 con una formazione d’eccezione: Philip Dizack alla tromba, Dayna Stephens al sax tenore, Rick Rosato al contrabbasso e Kweku Sumbry alla batteria oltre ovviamente al pianoforte di Emiliano D’Auria che compone tutti i brani.  

venerdì 7 marzo 2025

Eveline’s Dust – Eveline’s Dust | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Eveline’s Dust – Eveline’s Dust (Lizard Records, 2025)

Da circa tre anni, attraverso il mio blog REDAPOLIS MUSIC, mi dedico a scoprire e valorizzare la musica di qualità, in particolare quella che proviene da realtà indipendenti o autoprodotte, capaci di raccontare storie originali e fresche. Seguendo la scena progressive italiana, posso dire con certezza che, pur essendo una nicchia, questa musica ha una comunità di appassionati sparsi in tutto il mondo. Quello che mi affascina di molte band contemporanee, come gli Eveline's Dust, è il coraggio di non limitarsi a riproporre suoni del passato, ma di proporre qualcosa di nuovo, unendo la tradizione prog alla sperimentazione. Il loro nuovo album, omonimo, ne è un chiaro esempio: radicato nel passato, ma con una visione proiettata verso il futuro.

mercoledì 5 marzo 2025

Mafalda Minnozzi – Riofonic | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
 

Mafalda Minnozzi – Riofonic (MPI, 2025)

La musica brasiliana ha sempre avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del jazz, portando con sé una ricchezza ritmica e melodica che ha ispirato generazioni di musicisti in tutto il mondo. Ho sempre seguito con grande interesse questa fusione, affascinato dalla capacità del jazz di abbracciare la bossa nova, il samba e altre tradizioni brasiliane, creando un dialogo unico che dà vita a un sound inconfondibile. In questo contesto, Riofonic di Mafalda Minnozzi emerge come un esempio straordinario di come queste influenze possano essere reinterpretate e integrate in modo originale e raffinato, portando avanti una tradizione che continua a parlare al cuore degli appassionati di jazz e non solo.

lunedì 3 marzo 2025

RPM – RPM | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
RPM

RPM – RPM (Filibusta Records, 2025)

Uscito il 15 gennaio 2025 per Filibusta Records, il debutto omonimo degli RPM rappresenta il culmine di oltre venti anni di collaborazione e esperienze condivise nei locali storici della scena romana. 

venerdì 28 febbraio 2025

Gerardo Del Monte Trio - Step by Step / Live in Studio | Redapolis Music Blog

Immagine dei musicisti.
Gerardo Del Monte Trio
 

Gerardo Del Monte Trio - Step by Step / Live in Studio (Filibusta Records, 2024)

Pubblicato sotto l’etichetta Filibusta Records, "Step by Step Live in Studio" rappresenta un'importante tappa nel percorso artistico del pianista e compositore Gerardo Del Monte. Questo lavoro cattura l'essenza della musica suonata nel momento, mantenendo un perfetto equilibrio tra precisione esecutiva e spontaneità interpretativa. La registrazione in studio con la presenza del pubblico aggiunge un ulteriore strato di intensità e immediatezza, restituendo l'energia di un’esibizione dal vivo ma con la cura del dettaglio che solo l'ambiente controllato di uno studio può garantire.

mercoledì 26 febbraio 2025

Psychowatermelon – Ghostpiracy | Redapolis Music Blog

Immagine di Alex Savelli e Tommaso Michienzi.

Psychowatermelon – Ghostpiracy  (Autoprodotto, 2024)

L'eclettismo di Alex Savelli si rinnova con un'opera che sfugge a ogni definizione rigida: Psychowatermelon. Dopo aver attraversato il jazz sperimentale con Massimo Manzi, il rock dei Nostress e l'ampia collaborazione di Italian Kidd, Savelli torna con un progetto plasmato insieme a Tommaso Michienzi, compagno di viaggio musicale di lunga data. I due musicisti sono le menti dietro "Ghostpiracy", un album che sintetizza le loro esperienze e passioni.

lunedì 24 febbraio 2025

Franco Boggero & Co. – Quasi Un'Abitudine | Redapolis Music Blog

Copertina del disco.
Franco Boggero

Franco Boggero & Co. – Quasi Un'Abitudine (Gutenberg Music,2024)

La canzone d’autore in Italia ha sempre rappresentato un pilastro fondamentale della cultura musicale, intrecciando poesia e impegno sociale con una sensibilità unica. Dalla scuola genovese di Fabrizio De André, Luigi Tenco e Gino Paoli, fino ai grandi interpreti come Francesco Guccini, Lucio Dalla e Ivano Fossati, il cantautorato italiano ha saputo raccontare con profondità e autenticità i cambiamenti della società, le inquietudini dell’animo umano e le sfumature della vita quotidiana. Ogni epoca ha visto emergere nuove voci capaci di rinnovare il genere senza tradirne l’essenza, portando avanti una tradizione che ancora oggi continua a emozionare.

Tra questi artisti si inserisce anche Franco Boggero, che con la sua musica si colloca perfettamente all’interno di questa scena, portando avanti il filo della narrazione cantautorale con uno stile personale e raffinato. Già con i suoi lavori precedenti, come Lo so che non c’entra niente (2009) e Una punta a cinque (2017), ha dimostrato una scrittura sensibile e attenta ai dettagli, capace di coniugare introspezione e osservazione del mondo circostante.

giovedì 20 febbraio 2025

Ologram – La Mia Scia | Redapolis Music Blog

Ritratto della band.
Ologram
 

Ologram – La Mia Scia (Autoprodotto, 2025)

Negli ultimi anni il panorama del rock progressivo italiano ha vissuto una rinascita vibrante, con band che riescono a fondere l'eredità dei grandi classici con sperimentazioni sonore moderne e audaci. In questo scenario, progetti come gli Ologram si distinguono per la loro capacità di reinterpretare il prog rock in chiave contemporanea, offrendo una narrazione musicale intensa e ricca di sfumature.